
Come migliorare il processo di revisione della documentazione tecnica
Le revisioni vi fanno perdere tempo? Smarrite le informazioni per strada?Se volete migliorare il processo di revisione della documentazione tecnica, pensate a SCHEMA ST4.
Le revisioni vi fanno perdere tempo? Smarrite le informazioni per strada?Se volete migliorare il processo di revisione della documentazione tecnica, pensate a SCHEMA ST4.
Come fare una redazione di documentazione tecnica 4.0? Gianni e Marco continuano il loro percorso e applicano nuovi metodi per la redazione tecnica.
Non sai come impostare correttamente un documento su InDesign multilingua? Ecco alcune regole fondamentali per la tua documentazione tecnica
Marco e Gianni si sentono rapiti dal clima natalizio non hanno nessuna voglia di lavorare a metadati e tassonomie. Sono molto più interessati a dolci e pasticcini! Marco sta quindi pensando di riscrivere la ricetta trovata su internet scritta in modo pessimo. Se sarà comprensibile, Sabrina infornerà i biscotti e li porterà al lavoro, a beneficio di tutti i colleghi 😊
Per scegliere un CCMS non basta fare un test con un sistema di prova. L’ìmportante è avviare uno use case che definisca le richieste del cliente per individuare l’applicazione giusta.
because Italy e l’impaginazione automatica: di cosa si tratta, vantaggi, svantaggi e metodi per un buon lavoro.
Lessicologia e terminologia: cosa sono? e quali sono gli aspetti importanti da applicare durante una traduzione?
Marco non è riuscito a dimenticare l’argomento documentazione tecnica e single source publishing. Così, si è portato le riviste di settore in spiaggia e ha cercato di scoprire come altre aziende hanno risolto il problema e si è imbattuto in un articolo molto interessante: metadati e tassonomie.
Quando siamo in vacanza ci focalizziamo normalmente sui paesaggi, sulle passeggiate bellissime lungo il mare, sulle attrazioni turistiche, sui ristoranti con vista mare, su GoogleMaps e l’orientamento, ma vi siete mai fermati a osservare cosa c’è scritto nei cartelli posti lungo la passeggiata che state percorrendo vicino alla spiaggia? nei menù dei risotranti? Se ancora non l’avete fatto, sono certa che da ora in poi sarà per voi inevitabile prestare attenzione alle traduzioni che incontrerete.
L’industria meccanica italiana è all’avanguardia e i internet e le nuove tecnologie hanno portato ad una crescita significante e hanno semplificato passo dopo passo la comunicazione tecnica sul mercato internazionale.
Iscriviti al blog!
Copyright 2022 - because Italy - P.IVA 02353350065