La documentazione tecnica come strumento di vendita
Istruzioni per l’uso, schede tecniche, controlli, ecc – “Dove i dati tecnici devono convincere, non c’è posto per le cianfrusaglie di tipo grafico!” Tale affermazione non è del tutto corretta. Perché il valore, la comprensibilità e la facilità d’uso di questi elementi sono anche il risultato di una comprensione della qualità e costituiscono, a lungo andare, una componente decisiva per le decisioni di investimento.
Rendere visibile la qualità dei dati tecnici
Neanche le tendenze come la facilità d’uso e l’individualizzazione non si fermano alla documentazione tecnica. Nonostante la loro oggettività di fatto, anche questi documenti richiedono adattamenti moderni e un rilancio corrispondente alla comunicazione complessiva.
Base concettuale per una maggiore efficienza dei dati tecnici
Oltre al rispetto dei requisiti della Direttiva Macchine e di altre direttive e leggi, la preparazione della documentazione tecnica riguarda principalmente la struttura. Una struttura orientata all’obiettivo (ottica e contenutistica) sembra logica, ma non sempre è garantita. Una visione esterna può aiutare a scartare la visione interna dell’esperto e a valutare obiettivamente le potenziali domande del cliente con particolare attenzione alla risposta.
Altri aspetti sono:
- la chiarezza – struttura, capitoli, logica, ecc.
- la coerenza della terminologia – uniformità
- la grafica e il layout – armonioso e chiaro
- la preparazione compatibile con i supporti mass media – stampa e digitale
La creazione concettuale di modelli di base crea coerenza e un’attuazione semplice e rapida dei progetti di follow-up.
Utilizzare effetti sinergici
Tutte le informazioni che vanno al cliente devono corrispondere all’identità aziendale dell’azienda. Ciò comprende anche la documentazione tecnica. Lo stretto coordinamento con le vendite e il marketing non solo semplifica la terminologia e la gestione del layout, ma crea anche un’autentica immagine di marca nella comunicazione globale dell’azienda.
Importate macchine dall’estero e volete adattare la documentazione di conseguenza? La nostra soluzione: beLocal